Tempi di funzionamento – Tubi flessibili
Non possiamo dire al 100 per cento e in che momento i vostri tubi flessibili devono essere sostituiti dall'aeromobile –questo dipende da molte variabili, come i dati del costruttore del velivolo, del produttore della tubazione flessibile e incluso del fabbricante del motore, ma come una guida, possiamo affermare quanto segue:
Elastomeri e Teflon
Il fabbricante del velivolo è responsabile per i limiti di funzionamento dei tubi flessibili in primo luogo. Guardate la vostra tabella dei tempi operativi. Se non trovate una risposta soddisfacente, chiedete al produttore per quanto tempo sia permesso avere installati i tubi flessibili nel vostro aereo. Non otterrete alcuna dichiarazione più vincolante!
Non c'è più fabricante? Quindi si applicano le indicazioni del Type Ceritificate Holder.
Se non c'è un Type Ceritificate Holder? Allora chiedete all'ente responsabile per il vostro aereo.
Criteri per l'ispezione e la manutenzione
I tubi flessibili devono essere sostituiti se i seguenti criteri si presentassero:
Se l'utente non dispone di informazioni sui tempi di stoccaggio e tempi di utilizzo, sono consigliati i valori di indicativi secondo la DIN 7716 (ISO 8331).
Conservazione e durata
Per lo stoccaggio di tubi flessibili si applica la EN 3445 (ex DIN 7716) (vedi anche ISO 8331). Per quanto riguarda i tempi di stoccaggio di prodotti a base di elastomeri si applicano inoltre le norme DIN 9088 e EN 3445.
Anche se adeguatamente conservati e sottoposti a sollecitazioni ammissibili, i tubi e le tubazioni flessibili sono soggetti all'invecchiamento naturale. Per questo la durata è limitata.
Stoccaggio inapropriato, sollecitazioni meccaniche e sollecitazioni eccessive sono le cause più comuni di guasti.